Il Caseificio

Caseificio Fattoria Schiavone

Lo storico caseificio della Fattoria Schiavone, attivo dagli anni Sessanta, oggi è gestito dalla terza generazione, noi fratelli Paolo e Luigi, e affiancato dalla collaborazione di esperti del settore caseario.

Il caseificio apre le sue porte a Pagliara Arsa (Cancello e Arnone, Caserta), ai visitatori che desiderano vedere come si svolgono le attività di fattoria e allevamento, e desiderano acquistare i nostri prodotti caseari nel punto vendita dei formaggi immerso nella campagna.
Oltre 500 bufale pascolano libere, vengono allevate all’aria aperta per fornire latte a km 0, subito disponibile per la lavorazione dei formaggi locali più richiesti, dalla mozzarella di bufala al fiordilatte, il caciocavallo, la caciotta, le treccine, le pettole con ripieno di pasta di mozzarella, e la caciopezzata.

Il caseificio fattoria permette di degustare i formaggi direttamente dove vengono prodotti e di far conoscere, sopratutto ai bambini, come funziona l’allevamento di bufale e come si svolge la vita in una vera fattoria.
L’azienda bufalina è una fattoria biologica, che supporta un sistema di sostenibilità ambientale, e il caseificio è instradato in questa direzione, per ottenere questa certificazione.

Il nostro lavoro è stato anche recentemente premiato: alla fiera dell’associazione nel 2019, svoltasi a San Marco evangelista (Caserta), abbiamo vinto con la nostra bufala il titolo di Miglior mammella d’Italia – in grado di produrre oltre 25 litri di latte nella giornata.

Caseificio di latte di bufala

Lavorazione dei formaggio con il latte a km 0