Caseificio con produzione formaggi a km 0
Lo storico caseficio della Fattoria Schiavone, attivo dagli anni Sessanta, apre le sue porte a Pagliara Arsa (Cancello e Arnone, Caserta), con oltre 500 bufale che pascolano libere.
Il pascolo all’aria aperta nella fattoria ci distingue: avrete la possibilità di vedere gli animali liberi, e comprendere il nostro ciclo di produzione di latticini di bufala.
Le bufale vengono allevate all’aria aperta per fornire latte a km 0, subito disponibile per la lavorazione dei formaggi locali più richiesti.
Una fattoria caseificio “a km 0”, infatti, significa risparmio e tutela ambientale, prodotti di alta qualità e controllati fin dall’allevamento dei capi di bestiame.
Dalle nostre bufale arriva il latte per la produzione dei formaggi a pasta e latticini vari: dalla mozzarella di bufala a Km 0 al fiordilatte, il caciocavallo, la caciotta, le treccine, le pettole con ripieno di pasta di mozzarella, e la caciopezzata.
Troverete tutte queste delizie nel nostro punto vendita della Fattoria Schiavone: degustazioni direttamente nella fattoria biologica, dei formaggi a km 0!

Cosa significa prodotto a chilometri zero
Per arrivare dal luogo di produzione a quello dove viene venduto, il formaggio a km 0 impiega un numero di chilometri minimo e, nei casi fortunati come il nostro caseificio, veramente è realizzato nella stessa zona in cui si consuma, la fattoria Schiavone!
L’obiettivo della produzione di mozzarella di bufala a km 0 è quello di rendere minimo l’impatto ambientale legato al trasporto dei prodotti, e favorire la freschezza e genuiniità dei formaggi; inoltre, il chilometro zero può sviluppare l’economia regionale.
Il nostro Caseificio è una realtà familiare, che si distingue per volontà di unire ai tradizionali metodi produttivi di lavorazione del latte di bufala, le innovazioni legate al miglioramento della qualità.
Oggi siamo alla terza generazione, e continuiamo a lavorare nel rispetto della materia prima, il latte di bufala che deriva dai nostri pascoli.